Visita al cimitero di San Cataldo: un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena
dom 20 ott
|Davanti ingresso principale cimitero
Il nostro tour prevede la visita del camposanto progettato dall’architetto Cesare Costa nell’Ottocento: qui potremo scoprire l’evoluzione dell’arte funeraria volta a celebrare la memoria di chi ci ha lasciato e ritrovare la storia della città attraverso le tombe di grandi modenesi.


Date Disponibili
20 ott 2024, 10:00 – 12:00
Davanti ingresso principale cimitero, Strada Cimitero S. Cataldo, 80, 41123 Modena MO, Italia
Informazioni Evento
Il Cimitero di San Cataldo è costituito da ben tre cimiteri: la parte più antica realizzata da Cesare Costa; il cimitero ebraico, testimonianza dell’importante comunità ebraica modenese; il cimitero di Aldo Rossi, metafisica "città dei morti” che richiama i quadri di De Chirico.
Il nostro tour prevede la visita del camposanto progettato dall’architetto Cesare Costa nell’Ottocento: qui potremo scoprire l’evoluzione dell’arte funeraria volta a celebrare la memoria di chi ci ha lasciato e ritrovare la storia della città attraverso le tombe di grandi modenesi che non hanno bisogno di presentazione: Enzo Ferrari, probabilmente l’italiano più famoso del mondo, fondatore dell’omonima Scuderia di auto da corsa; Mirella Freni, grande soprano cui è intitolato, insieme a Pavarotti, il teatro comunale; Alberto Braglia, ginnasta vincitore di tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Atene, Londra e Stoccolma (a lui è intitolato lo stadio); Telesforo Fini, geniale ristoratore e imprenditore i cui prodotti hanno fatto…
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Vendita terminataBiglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
Vendita terminataBiglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Vendita terminata