La Ferrara del Ventennio: fra architetture razionaliste e classiciste
sab 24 giu
|Davanti alla statua di G. Savonarola
È sufficiente una passeggiata di poco più di un’ora per rendersi conto di quanta parte dell’attuale immagine di Ferrara sia stata plasmata negli anni fra le due grandi guerre. Gli anni ’20 e ’30 hanno lasciato una indelebile impronta sulla sua identità architettonica.


Date Disponibili
24 giu 2023, 21:00 – 22:30
Davanti alla statua di G. Savonarola, Piazza Savonarola, 44121 Ferrara FE, Italia
Informazioni Evento
È sufficiente una passeggiata di poco più di un’ora per rendersi conto di quanta parte dell’attuale immagine di Ferrara sia stata plasmata negli anni fra le due grandi guerre. Lasciatevi condurre attraverso i palazzi del centro per scoprire come gli anni ’20 e ’30 abbiano lasciato una indelebile impronta sulla sua identità architettonica, sia per quanto riguarda la modernità razionalista che eclettiche ricostruzioni in stile. Dal miniquartiere razionalista del S. Anna, zona per eccellenza "Novecentista", alla lineare Caserma dell’Aviazione di Viale Cavour fino ai magici spazi e all’evocativa ed emblematica architettura all’Acquedotto monumentale del Quartiere Giardino.
Punto di ritrovo: davanti alla statua di G. Savonarola, in Piazza Savonarola, Ferrara
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino
Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.
Percorso privo di barriere architettoniche, accessibile anche a persone con disabilità motorie
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.
13,00 €
Vendita terminata