top of page

🌙 Ferrara Segreta, Curiosa e Misteriosa: Storie Nascoste e Personaggi Dimenticati 🔍

ven 13 giu

|

Statua di Savonarola

Luoghi evocativi, storie incredibili e un’atmosfera notturna renderanno questa esperienza unica, tra i misteri e le ombre di una Ferrara sconosciuta. 🔦 Sei pronto a scoprire la città come non l’hai mai vista?

🌙 Ferrara Segreta, Curiosa e Misteriosa: Storie Nascoste e Personaggi Dimenticati 🔍
🌙 Ferrara Segreta, Curiosa e Misteriosa: Storie Nascoste e Personaggi Dimenticati 🔍

Date Disponibili

1 altre date

13 giu 2025, 20:30 – 22:00

Statua di Savonarola, Piazza Savonarola, 10A, 44121 Ferrara FE, Italia

Informazioni Evento

Ferrara custodisce segreti che pochi conoscono, dettagli nascosti tra le sue strade e palazzi, frammenti di storie che sussurrano nel tempo. Sapevi che una chiesa nel cuore della città cela una cripta legata alla famiglia di Dante Alighieri? O che in cima alla Torre Panfilia del Castello Estense un tempo esisteva un osservatorio astronomico frequentato dai singolari fratelli De Chirico?

Ripercorreremo vicende dimenticate, come quella di Torquato Tasso, imprigionato nell’antico ospedale di Sant’Anna dopo essere stato dichiarato folle alla corte estense. Luoghi evocativi, storie incredibili e un’atmosfera notturna renderanno questa esperienza unica, tra i misteri e le ombre di una Ferrara sconosciuta.

🔦 Sei pronto a scoprire la città come non l’hai mai vista?


Il tour si svolgerà esclusivamente all'aperto.


Punto di ritrovo: sotto la statua di Savonarola, piazza Savonarola, Ferrara


Durata del tour: 1h e 30 minuti


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi

bottom of page